• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Responsabilità del condominio per atti illeciti

29 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

Danni dovuti a terzi da parte del condominio. Responsabilità del condominio per atti illeciti

Responsabilità del condominio per atti illeciti. I danni dovuti a terzi devono essere soddisfatti dal condominio, ossia da coloro che usufruiscono o sono proprietari di quel bene, secondo il concetto di proprietà parziaria. A loro volta, questi danni devono essere suddivisi in base alle varie tabelle in uso.

responsabilita del condominioDall’articolo 1123 c.c. all’articolo 1126 c.c. sono previsti una serie di criteri di riparto delle spese occorrenti per la manutenzione e la riparazione del bene in comune.

Ma attenzione perché qualora il danno e le spese necessarie per la riparazione delle parti comuni o per le singole proprietà esclusive abbiano la loro fonte non nella comproprietà del bene, ma in una particolare condotta, commissiva o omissiva di uno o più condomini, andrebbe affermata la responsabilità aquilina di questi ultimi. Così come il concorso di colpa del danneggiamento andrebbe regolato alla luce del disposto di cui all’articolo 2956 c.c., Per cui il condomino può chiedere il risarcimento integrale del danno a ciascuno dei coautori che ne risponderanno solidamente.

In caso di risarcimento danni da infiltrazioni provenienti dal lastrico solare o dalla terrazza a livello, la Suprema Corte ha stabilito che anche i danni provocati vanno riparti con le stesse proporzioni previste dalla legge per la riparazione del lastrico stesso.

Nel caso invece di risarcimento per atto illecito, dei danni arrecati ne risponde l’intero condominio secondo i criteri di riparto legali fissati dalla legge, salvo se nel corso del giudizio non viene riscontrata una particolare responsabilità di qualcuno di essi.

Responsabilità del condominio per atti illeciti – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, responsabilita condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

zanzariere

Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti

30 Marzo 2021 By Redazione

scegliere letto matrimoniale

Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

23 Marzo 2021 By Redazione

offerte gas

Come scegliere tra le offerte gas

22 Marzo 2021 By Redazione

Roulette Online: il gioco più famoso da Casinò comodamente a casa tua

20 Gennaio 2021 By Redazione

Arredo bagno, comfort

Arredo bagno, comfort ed eleganza

22 Gennaio 2021 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti
  • I migliori consigli per arredare un open space moderno
  • Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

Cerca

Creato da Palcom