• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Responsabilità del condominio

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

All’interno di un edificio condominiale vi possono essere dei rischi per la sicurezza, rappresentati ad esempio dal parapetto del vano scale o del terrazzo, o anche da un gradino non segnalato o ancora da un atrio poco illuminato. Responsabilità del condominio

Responsabilità del condominio

Responsabilità del condominio. In materia di responsabilità, il Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.lgs. n. 81 del 9.4.2008) limita la responsabilità diretta dell’amministratore di condominio in riferimento alle sue ordinarie attribuzioni.

Nell’ambito di un edificio condominiale il datore di lavoro e committente è lo stesso condominio.

Per cui sono i condomini a esercitare il potere decisionale, attraverso le deliberazioni assembleari, nonché il potere di spesa e di conseguenza ad essi l’amministratore deve far riferimento con un informativa precisa in sede di assemblea ai fini delle responsabilità che possono derivare e dei relativi interventi occorrenti per evitare ogni possibile rischio.

Recentemente la Cassazione, con sentenza n. 25521 del 2008, ha riconosciuto al condòmino caduto in una buca non segnalata  nel pavimento del cortile condominiale il risarcimento dei danni subiti a carico del condominio. Nel caso in esame l’assemblea aveva deciso di appaltare i lavori a terzi senza affidare la custodia delle parti comuni interessate dagli interventi ad una figura professionale diversa dalla persona dell’amministratore che è il responsabile della sicurezza.

La sentenza ha affermato la responsabilità del condominio a causa della mancata custodia e vigilanza dei beni comuni affidata generalmente all’amministratore. Per cui l’ affidamento ad un altro professionista della custodia delle parti comuni interessate dai lavori di appalto oppure l’inserimento di una specifica clausola contrattuale al riguardo avrebbe consentito una più precisa conoscenza delle reciproche responsabilità.

Responsabilità del condominio – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, responsabilita

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredo open space

I migliori consigli per arredare un open space moderno

26 Marzo 2021 By Redazione

zanzariere

Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti

30 Marzo 2021 By Redazione

scegliere letto matrimoniale

Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

23 Marzo 2021 By Redazione

offerte gas

Come scegliere tra le offerte gas

22 Marzo 2021 By Redazione

Roulette Online: il gioco più famoso da Casinò comodamente a casa tua

20 Gennaio 2021 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Progettare la cabina armadio: illuminazione, spazio e organizzazione
  • Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti
  • I migliori consigli per arredare un open space moderno

Cerca

Creato da Palcom