• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Revoca amministratore per rendiconto incompleto

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Revoca amministratore per rendiconto incompleto. Tutti i condomini hanno il diritto di conoscere quali sono state le spese sostenute durante l’anno, il loro ammontare, il criterio di ripartizione delle spese e se vi siano ancora delle somme residue da pagare.

Spetta all’amministratore di condominio, ai sensi dell’art. 1130 c.c., ultimo comma, rendere conto della sua gestione. Nel caso in cui l’amministratore, per due anni consecutivi, viene meno a tale obbligo, oppure qualora vi sono dei sospetti di gravi irregolarità, egli può essere revocato dall’autorità giudiziaria su ricorso proposto da ciascun condòmino (art. 1129, ult. co., c.c.).

condominioL’obbligo del rendiconto ha la funzione di garantire la trasparenza della gestione condominiale e trae la sua origine dalla natura del rapporto che si instaura  tra l’amministratore ed il condominio a seguito  della nomina di questo e della relativa accettazione. 

Tale rapporto, infatti, rientra secondo il prevalente orientamento della giurisprudenza nella figura del mandato che prevede il rendiconto come un atto dovuto ai sensi dell’art. 1713 c.c. e come tale non suscettibile di deroghe.

Il rendiconto dell’amministratore deve riguardare tutti gli aspetti dell’attività da lui svolta in modo che l’assemblea possa valutare l’esatto adempimento dei suoi obblighi e la sua diligenza nell’espletamento dell’incarico conferitogli. 

rendiconto amministratore condominioPer quanto riguarda le formalità da seguire per la redazione del rendiconto, il codice civile non prevede formalità particolari. 

Ciò che conta è che i criteri contabili osservati dall’amministratore siano facilmente comprensibili da tutti i condomini e che siano completi. 

Se il rendiconto è incompleto perché ad esempio in esso non sono state incluse tutte le voci di spesa, l’amministratore di condominio può essere revocato per fondati sospetti di gravi irregolarità. Per la revoca in tal senso basta anche che una sola delle voci di spesa sostenute durante l’anno non sia inclusa nel rendiconto.

Ciò è stato stabilito recentemente da una sentenza del Tribunale di Messina del 15.11.2011 che ha sancito la revocabilità, per gravi irregolarità, dell’amministratore che abbia omesso, trascurato o ritardato la presentazione del rendiconto, anche solo con riferimento ad un solo aspetto di esso. 

 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: amministratore, condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom