• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ricorso all’assemblea contro i provvedimenti dell’amministratore

25 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

ricorso all assemblea

Nei confronti dei provvedimenti presi dall’amministratore condominiale è possibile proporre ricorso. Ricorso all’assemblea contro i provvedimericorso all assembleanti dell’amministratore

 

Ricorso all’assemblea contro i provvedimenti dell’amministratore. L’articolo 1133 c.c. stabilisce che i provvedimenti presi dall’amministratore nell’ambito dei suoi poteri sono obbligatori per i condomini, contro tali provvedimenti è comunque ammesso il ricorso all’assemblea.

Tale ricorso non sospende l’esecuzione del provvedimento adottato dall’amministratore e può essere esperito in qualsiasi momento, senza alcun termine di scadenza, in quanto si tratta di un rimedio volto a provocare un controllo della stessa assemblea sull’operato dell’amministratore.

La circostanza che i singoli condomini possono ricorrere all’assemblea condominiale contro i provvedimenti presi dall’amministratore consente di affermare che anche l’amministratore può ricorrere all’assemblea per provocarne una deliberazione che sancisca la disciplina da lui adottata per l’uso delle cose comuni, al fine di vincere l’asserita resistenza di uno dei condomini.

Un’altra situazione rilevante riguarda la revoca di una deliberazione impugnata o comunque già materia del contendere.

In questi casi è possibile bloccare il contenzioso condominiale attraverso l’applicazione dell’articolo 2377 , ultimo comma, c..c.

In forza di tale norma, per l’amministratore che riceve un atto giudiziale di citazione da parte del tribunale sarà sufficiente convocare d’urgenza l’assembla e far revocare la deliberazione oggetto del contenzioso oppure ratificarla eliminando vizi già denunciati nel corso della causa. In  questo modo il giudizio è evitato, fermo restando la liquidazione delle spese, che sarà operata in base al principio della soccombenza virtuale: la spesa verrà posta a carico di chi è stato soccombente in base ai vizi denunciati e alla loro sussistenza o meno.

Ricorso all’assemblea contro i provvedimenti dell’amministratore – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom