• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Riduzione IMU su fabbricati agricoli

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

iva tia

Riduzione IMU su fabbricati agricoli. Il governo Monti sta prevedendo delle modifiche da inserire nel decreto sulle semplificazioni fiscali ed avente come oggetto una riduzione dell’Imu sui capannoni agricoli ed un esenzione invece per i terreni siti in aree montane. 

 

Riduzione IMU su fabbricati agricoli.

Nella giornata odierna si saprà qualcosa in più a riguardo, in quanto oggi il Governo dovrà dare una serie di pareri su molti emendamenti tralasciati e presentati dalle commissioni Bilancio e Finanze del senato.

Nello specifico la riduzione dell’Imu sui capannoni agricoli e quindi sui fabbricati rurali strumentali  passerà dal 0,2% allo 0,175%, rimanendo per i comuni la possibilità di abbassare ulteriormente l’aliquota fino allo 0,1%.

riduzione imu agricolturaMa la riduzione non riguarderà solo i capannoni agricoli. Si sta anche pensando di prevedere un’esenzione totale dall’Imu per i terreni che si trovino in zone montane. A tal proposito si ricorda che l’Istat ha individuato come terreni montani quelli che si trovano ad un’altitudine che va dai 600 metri a nord, da 700 metri al centro-sud.

Riduzione IMU su fabbricati agricoli.

Altre modifiche a cui si sta pensando in queste ore riguardano una possibile diminuzione del 60% della base imponibile dei terreni  ubicati in aree di collina, nonché una riduzione del 30% della base imponibile dei fabbricati rurali strumentali situati sia in zone montane che di collina.

Rimangono invece ancora allo studio del Governo, almeno finchè non si riuscirà a trovare una copertura finanziaria adeguata, un eventuale riduzione dell’Imu anche per le dimore storiche e l’esenzione per gli immobili di proprietà comunale.

Riduzione IMU su fabbricati agricoli – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom