• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Riforma condominio: in via di approvazione il nuovo disegno di legge

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

riforma condominio

Riforma condominio: in via di approvazione il nuovo disegno di legge. Si tratta di una riforma in corso di approvazione che tende a semplificare le norme di gestione del condominio.

Riforma condominio: le novità in approvazione

Vediamo cosa prevede e quali sono le novità più importanti.

– Per ciò che concerne le decisioni sulle parti comuni, l’innovazione consiste nel fatto che per gli interventi di sostituzione delle parti comuni  o per il cambio della loro destinazione d’uso (ad esempio adibire il cortile a parcheggio) non è più richiesta l’unanimità dei condomini, ma basta che l’opera sia deliberata dalla maggioranza degli intervenuti in assemblea e che rappresentino i due terzi dell’edificio, mediante redazione di atto pubblico (a pena di nullità). Se a seguito di tali interventi un condòmino si veda ridurre un proprio diritto, costui ha diritto a richiedere un’ indennità.

Riforma condominio– Per quanto riguarda il diritto di voto degli inquilini, questi lo possono esercitare in tutte quelle deliberazioni concernenti gli atti di amministrazione ordinaria e il godimento dei servizi e delle cose comuni. Hanno, altresì l’obbligo di partecipare alle relative spese in solido e al pari dei proprietari, mentre i titolari di diritto di usufrutto hanno diritto di voto in tema di riparazioni straordinarie.

– Continuando, qualora qualcuno creda che in una data unità immobiliare vi siano opere o impianti che non rispettano le norme di sicurezza può rivolgersi all’amministratore, il quale chiederà al proprietario dell’appartamento in questione la possibilità di accedervi con un tecnico. Se non si perviene ad un accordo o sull’acceso o sul tecnico che deve effettuare le verifiche la decisione spetterà al Tribunale. Se a seguito dei controlli risulti la regolarità dell’impianto o delle opere, colui che ha chiesto le verifiche sarà tenuto al pagamento delle relative spese.

– L’amministratore di condominio non è più tenuto a prestare garanzia per le somme da lui gestite nello svolgimento del suo incarico.

– Se a seguito di un assemblea di condominio l’amministratore non da esecuzione alla delibera, ciascun condòmino può inoltrargli una diffida alla quale l’amministratore dovrà rispondere entro 30 giorni o proporre opposizione (contro di essa il condòmino può rivolgersi al tribunale perché proceda in via d’urgenza), trascorsi i quali il condòmino potrà procedere con l’esecuzione.

Riforma condominio– Il rendiconto del condomìnio deve essere  compilato secondo il criterio di cassa e competenza e prevedere una relazione chiarificatrice. In qualsiasi momento ogni condomino e inquilino potrà prendere visione dei giustificativi di spesa ed estrarne copia. Inoltre, l’amministratore ha l’obbligo di aprire un conto corrente intestato al condomìnio.

– Infine, per ciò che concerne le assemblee di condominio, è previsto che per l’approvazione delle delibere in seconda convocazione, per quelle riguardanti le innovazioni (ai sensi dell’art. 1120, co. 1, c.c.), gli interventi straordinari di notevole entità, gli interventi di ricostruzione dell’immobile, basta la maggioranza degli intervenuti che rappresenti (nel primo caso) almeno un terzo del valore dell’edificio e (nei restanti casi) la metà del valore dell’immobile.

Riforma condominio in via di approvazione – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom