• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Sicurezza impianti elettrici in condominio. Ripartizione delle spese

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Gli interventi volti ad adeguare l’impianto elettrico condominiale sono diretti a garantire la sicurezza dell’impianto stesso. Sicurezza impianti elettrici in condominio. Ripartizione delle spese 

 

Sicurezza impianti elettrici in condominio. Ripartizione delle spese. Si tratta di un intervento sulle parti comuni del condominio e come tale esso deve essere ripartito tra tutti i condomini. Sono quest’ultimi che devono provvedere a prevenire eventuali incidenti che possono riguardare tutte le persone che per un qualsiasi motivo si trovino a transitare nelle parti comuni dell’edificio.

Sicurezza impianti elettrici in condominio

La disciplina sulla sicurezza degli impianti è contenuta nella legge n.46 del 1990 e l’assemblea di condominio è tenuta a permettere l’applicazione delle prescrizioni in essa contenuti.

Di conseguenza l’assemblea non può permettere che l’amministratore violi tale legge, mentre può benissimo scegliere l’impresa a cui affidare i lavori di adeguamento, sempre che si tratti di impresa abilitata.

In particolare, con riferimento ai lavori di adeguamento dell’impianto ascensore alle norme di sicurezza europee alcuni giudici di merito hanno evidenziato come le spese dirette a predisporre tutti gli accorgimenti per il raggiungimento degli standard di sicurezza imposti dalla legge sono dovuti dai condomini a prescindere dall’uso che ciascuno di essi ne faccia.

Di conseguenza tali spese vanno suddivise tra i condomini in proporzione ai rispettivi millesimi di proprietà, compresi i proprietari degli appartamenti siti al piano terra.

Nel caso poi di inserimento di negozi nello stabile condominiale, si ritiene che questi anche se muniti di ingresso separato e del tutto autonomo da quello comune dell’edificio, ne costituiscono parte integrante. Ne deriva che i proprietari dei predetti negozi devono partecipare alle spese che interessano tutte le parti comuni dell’edificio per la cui comproprietà non risultano espressamente esclusioni nel regolamento di condominio.

Sicurezza impianti elettrici in condominio. Ripartizione delle spese  – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, impianti elettrici, parti comuni

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

sicurezza finestre

Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni

9 Giugno 2022 By Redazione

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come disporre il divano in salotto
  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni
  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

Cerca

Creato da Palcom