• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ristrutturazioni edilizie 2013: i lavori che rientrano nel bonus e come ottenerlo

1 Giugno 2013 by Redazione 2 commenti

bonus fiscali per le ristrutturazioni e il risparmio energetico 2013

Il Consiglio dei ministri ha dato via libera alla proroga dei bonus fiscali per le ristrutturazioni e il risparmio energetico

bonus fiscali per le ristrutturazioni e risparmio energetico 2013In particolare, la detrazione per gli  interventi di ristrutturazione  si conferma al 50% ed è stata prorogata fino a dicembre 2013, tale bonus sarà esteso anche gli arredi fissi (cucine, armadi a muro, bagni) e ai lavori per l’adeguamento alle norme antisismiche.

Inoltre tale bonus è stato raddoppiato da 48.000 a 96.000 euro l’ammontare complessivo delle spese detraibili per unità immobiliare.

La detrazione è ripartita in dieci quote annuali costanti, di pari importo nell’anno di sostenimento delle spese e in quelli successivi, e riguarda gli interventi di manutenzione straordinaria, le opere di restauro e risanamento conservativo e i lavori di ristrutturazione edilizia sugli immobili residenziali di qualsiasi categoria catastale o su tutte le parti comuni degli edifici residenziali.

Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti assoggettati all’Irpef. In particolare, l’agevolazione spetta non solo ai proprietari, ma anche ai titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie) ed agli inquilini di un immobile.

Per poter fruire del bonus è previsto l’invio, qualora obbligatorio, di una comunicazione alla  Asl competente con le informazioni sull’intervento da realizzare. Ma soprattutto per il contribuente sarà necessario effettuare i pagamenti con bonifico bancario o postale cosiddetto “parlante”, dal quale risultino:

– Causale del versamento (sostituzione infissi interni, riparazione grondaie, rifacimento intonaci, ecc.);

– Codice Fiscale del beneficiario della detrazione;

– Numero di Partita IVA o Codice Fiscale del soggetto a favore del quale si effettua il bonifico.

È anche previsto l’invio, qualora obbligatorio,una comunicazione alla Asl competente con le informa­zioni sull’intervento da realizzare.

Approfondimenti su Bonus risparmio energetico e ristrutturazioni 2013. Come ottenerli 

Ristrutturazioni edilizie 2013: i lavori che rientrano nel bonus e come ottenerlo – di Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. mauro dice

    8 Giugno 2013 alle 10:48

    se installo 2 condizionatori a pompa di calore inverter lo sgravio fiscale è il 50 0 65% ?

    Rispondi
  2. MARCELLO dice

    9 Agosto 2013 alle 10:26

    BUONGIORNO, GRADIREI SAPERE QUANDO E SE è OBBLIGATORIA LA COMUNICAZIONE ALLA ASL DEI LAVORI PER UNA RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO E SE PER RISTRUTTURAZIONE SI PUò INTENDE RIMBIANCARE LE MURA.
    GRAZIE.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom