• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Saldo Imu con modello F24 web

17 Giugno 2013 by Redazione 1 commento

saldo imu

Il  saldo Imu  può essere versato anche tramite il sito web della Agenzia delle Entrate, utilizzando i Modelli F24 messi a disposizione online.Saldo Imu con modello F24 web

Saldo Imu con modello F24 web. Per accedere al servizio web è necessario registrarsi ai servizi telematici. Il modello di versamento F24 può essere compilato e inviato tramite il servizio “F24 Web”, oppure scaricando il software messo a disposizione dall’Agenzia.

L’“F24 Web”consente ai contribuenti di compilare e di trasmettere il modello di versamento F24 direttamente, senza la necessità di scaricare alcun software. Il servizio è gratuito e permette di risparmiare sulle spese di versamento bancarie e postali.

saldo imuIl  pagamento viene effettuato con un “ordine di addebito” sul conto corrente bancario o postale del contribuente.

Con questa modalità “i termini di versamento sono uguali a quelli previsti per i pagamenti effettuati con i mezzi tradizionali, con il vantaggio che l’addebito effettivo sul conto corrente è eseguito alla data di scadenza del versamento indicata dal contribuente, anche se la richiesta di pagamento viene trasmessa in anticipo”.

Detto questo, i versamenti telematici si considerano effettuati solo nel caso in cui il saldo da pagare sia stato addebitato sul conto corrente bancario o postale indicato nel file trasmesso. Inoltre:

-il conto deve risultare aperto,

-devono essere presenti  disponibilità finanziarie sufficienti per addebitare l’intero saldo dovuto,

-l’intestatario del conto deve corrispondere al soggetto indicato come tale nel file inviato.

Nel  caso in cui anche una sola di queste condizioni non risultasse soddisfatta il versamento non sarà considerato valido.

Invece se nel versamento si incorre in qualche errore,  è possibile richiedere l’annullamento dei pagamenti F24 telematici fino al penultimo giorno lavorativo antecedente la data di versamento indicata nel Modello F24.

Saldo Imu con modello F24 web – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. traslochi dice

    27 Giugno 2013 alle 10:57

    Pensavo di mettere il vostro logo sul nostro sito con il vostro link per dar modo ai nostri visitatori di conoscere il vostro blog. Cosa ne pensi?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom