• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Sanzioni per il ritardo nella presentazione modello 730

21 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

presentazione modello 730

Cosa succede nel caso in cui il modello 730 sia stato presentato in ritardo? Sanzioni per il ritardo nella presentazione modello 730


Sanzioni per il ritardo nella presentazione modello 730. Vediamo nel dettaglio i vari casi possibili:  

presentazione modello 730– In caso di un ritardo non superiore ai 90 giorni:in questo caso si potrebbe usufruire  di una sanzione ridotta a 25 euro, pari a un decimo dell’importo minimo previsto per la sanzione (258 euro).

– Ritardo superiore ai 90 giorni: le sanzioni amministrative previste sono molto più alte e variano in relazione al numero dei giorni di ritardo.

– Presentazione del modello dopo il 31 dicembre: la sanzione prevista varia dal 120% al 240% dell’ammontare totale delle imposte dovute all’erario, ed in ogni caso non può essere di importo inferiore a 258 euro.  Se invece il contribuente non deve pagare tasse, l’ammenda parte comunque da un minimo di 258 euro e arriva a un massimo di 1.032 euro (che raddoppia per i soggetti obbligati alla tenuta delle scritture contabili).

L’Agenzia delle Entrate mette comunque  a disposizione dei contribuenti la possibilità di usufruire del “ravvedimento operoso”. Il ravvedimento, che consente di correggere gli errori e le dimenticanze, è consentito entro determinati limiti di tempo e quando:

– la violazione (errore o dimenticanza) non è stata già constatata dall’ufficio o ente impositore e notificata all’autore della stessa;

-non sono iniziati accessi, ispezioni e verifiche;

-non sono iniziate altre attività amministrative di accertamento formalmente comunicate all’autore o ai soggetti solidalmente obbligati.

Al fine di usufruire di tale possibilità, il contribuente dovrà presentare una dichiarazione integrativa ed effettuare il pagamento della sanzione ridotta al 12,50%.

Sanzioni per il ritardo nella presentazione modello 730 – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom