• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Sbrinare il freezer: come e quando

14 Gennaio 2014 by Redazione Lascia un commento

sbrinare il freezer

Perché e quando sbrinare il freezer? Sbrinare il freezer: come e quando

 

In che modoperché esi sbrina il congelatore?. Innanzitutto perché l’accumulo di ghiaccio riduce lo spazio a disposizione all’interno del congelatore e ne ostacola il corretto funzionamento. Invece si dovrebbe procedere a rimuoverlo quando lo strato di ghiaccio supera uno spessore compreso tra 5 millimetri e 1 centimetro.

Come spiegano gli esperti, per iniziare questa operazione occorre svuotare tutto il freezer e staccare la presa di corrente. Poi si dovrebbe attendere che il ghiaccio si “ammorbidisca”: per velocizzare lo scongelamento ci si potrebbe aiutare mettendo all’interno una pentola con acqua calda oppure indirizzando verso i depositi di ghiaccio più spessi il getto d’aria calda del phon.

sbrinare il freezerDopo si potrebbe procedere rimuovendo il ghiaccio con una spatola di plastica. E’ consigliabile avere portata di mano dei secchi in cui raccogliere il ghiaccio e dei panni assorbenti per asciugarlo all’interno. Ricoprite anche con degli asciugamani il pavimento attorno al freezer per ripararlo dall’acqua.

Quando non saranno rimaste tracce di ghiaccio,asciugate l’interno del freezer e lo sportello, e infine riavviate il congelatore.

Sbrinare il freezer: come e quando – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: cucina

You May Also Like

La cucina: in serie o artigianale?
come arredare cucina
Consigli su come arredare una cucina
Padelle bruciate
Padelle bruciate? Ecco come rimuovere le incrostazioni

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom