• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Scadenza Imu: scade la prima rata

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

tasse casa

Scadenza Imu: scade la prima rata. Scatterà alla mezzanotte di lunedì 18 giugno 2012 l’ora X dell’Imu.

Questa la data di scadenza entro la quale pagare la prima rata della tanto discussa Imu, la nuova imposta unica sugli immobili che ha preso il posto dell’Ici, la tassa sulla prima casa eliminata dal governo Berlusconi.

Scadenza Imu: scade la prima rata.

Dunque si avvicina il termine ultimo per versare la quota, ma già da alcuni giorni si sono create lunghe file in banca e alle poste, così come nelle sedi Caf, prese d’assalto per la compliazione del modulo F24.

L’appuntamento con l’Imu interessa infatti 17,5 milioni di italiani e porterà alle casse pubbliche quasi 10 miliardi di euro: per la prima casa in tutto si stimano 3,4 miliardi, mentre per le seconde abitazioni 5,9. In totale il gettito nell’anno in corso sarà di  21 miliardi, distribuiti tra Stato (9 mld) e comuni (12 mld). Rispetto all’Ici, le famiglie italiane con l’Imu pagheranno 6,2 miliardi in piu’.

Scadenza Imu: scade la prima rata.

E non mancano in queste ore le polemiche: acerrima nemica dell’Imu è la Lega Nord che è scesa in piazza a Verona con una manifestazione anti-Imu, chiedendo la proroga per il pagamento. Voce di disaccordo anche quella dell’onorevole del Pdl, Daniela Santanchè, la quale invita gli italiani a boicottare momentaneamente l’imposta, a non pagare. “Meglio aspettare -dice la Santanchè- anche perchè nessuno sa ancora quanto dovrà pagare a dicembre”.

scadenza imuScadenza Imu: scade la prima rata.

E in effetti, stando a un sondaggio Unimpresa, circa il 40% dei proprietari di immobili potrebbe non versare l’acconto entro lunedi’. Ma come si paga? Per la prima casa è possibile pagare in due o tre rate; due uniche tranche invece per le seconde abitazioni.

In questa fase  si versera’ l’importo calcolato sulla base dell’aliquota standard, che corrisponde al 4 per mille per le abitazioni principali e al 7,6 per mille per gli altri immobili. Sulla prima casa e’ prevista una detrazione di 200 euro piu’ 50 per ogni figlio al di sotto dei 26 anni a patto che viva e risieda nell’abitazione per un totale di 600 euro. Tuttavia i comuni hanno la facoltà di aumentare o diminuire l’aliquota di 0,2 punti e di estendere le agevolazioni sulla prima casa agli anziani o ai disabili che hanno spostato la residenza nelle case di riposo, e ai cittadini residenti all’estero.

E in futuro? Le prossime scadenze per chi paga in tre rate sono il 17 settembre e la terza il 17 dicembre. Ma attenzione: per chi non paga in tempo sono previste sanzioni salate: fino al 30% dell’importo della rata.

Scadenza Imu: scade la prima rata – di Maria Pia Mazzotta

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: acconto, imu, tassa casa

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom