• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Scritture contabili. Riforma del condominio 2013

18 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

La tenuta della contabilità è il primo obbligo dell’amministratore. Scritture contabili. Riforma del condominio 2013

 

Scritture contabili. Riforma del condominio 2013. Tutti i documenti e i registri necessari vanno redatti e conservati secondo criteri di una regolare e sana amministrazione.

scritture contabiliL’attuale riforma del condominio  prevede la tenuto obbligatoria di quattro registri. Stando all’articolo 1130 c.c., l’amministratore deve curare la tenuta del registro di anagrafe condominiale (con le generalità dei singoli condomini) , del registro dei verbali delle assemblee (eventuali mancate costituzioni dell’assemblea, deliberazioni e bravi interventi dei condomini), del registro di nomina e revoca dell’amministratore e del registro di contabilità (sono annotati in ordine cronologici movimenti in entrata e in uscita).

Inoltre è prevista l’istituzione del registro dell’inventario al posto dell’inventario stesso perché il registro consente una esposizione più agevole e chiara facilitando la raccolta dei dati quanto la ricerca.

Nello stesso registro, diviso in due sezioni,  possono essere indicati: sia i beni di natura immobiliari che quelli di natura mobiliare.

Si suggerisce inoltre l’istituzione di un registro del portiere cui va unita tutta la documentazione. Ad esso sarà allegato oil contratto di assunzione e il disciplinare. In più il portiere dovrebbe possedere i libri paga e matricola.

Infine, in un condominio, c’è la documentazione definita contabile che si compone di:

-un libro giornale: in cui sono riportate le entrate e le uscite in ordine cronologico:

-schede di entrata: per conoscere con esattezza i pagamenti di ogni singolo condomino:

-schede di uscita: utile per conoscete e spese per ogni singola voce di bilancio;

-Fatture, ricevute e altri documenti utili per provare eventuali pagamenti.

Scritture contabili. Riforma del condominio 2013 – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

sicurezza finestre

Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni

9 Giugno 2022 By Redazione

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come disporre il divano in salotto
  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni
  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

Cerca

Creato da Palcom