• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Opere in condominio

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

opere condominio

Può sovente accadere che un condòmino, proprietario di un appartamento con annesso giardino, costruisca nel predetto giardino una stanza in più. Opere in condominio.

Per capire se tale intervento è ammissibile è anzitutto necessario vedere cosa dice il regolamento di condominio e il codice civile a riguardo.

Ai sensi dell’art. 1122 c.c. “ciascun condòmino nel piano Opere in condominioo porzione di piano di sua proprietà non può eseguire opere che rechino danno alle parti comuni dell’edificio”.

Inoltre, l’art. 1102 c.c. afferma che “ ciascun partecipante può servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto.

A tal fine può apportare a proprie spese le modificazioni necessarie per il miglior godimento della cosa…”.

Opere in condominio: sentenze

Opere in condominioLa stessa Corte di Cassazione (sentenza n. 78 del 1977) aveva affermato che nel caso in cui il cortile interno sia di proprietà esclusiva di un condomino e sullo stesso cortile si affaccino le proprietà esclusive degli altri condòmini, il cortile  deve dare aria e luce alle proprietà attigue con conseguente divieto per il condòmino di innalzarvi una costruzione.

Per quanto disposto dalla normativa e dalla giurisprudenza, tali opere sono contestabili nel caso in cui rechino pregiudizio non solo al decoro architettonico dell’edificio, ma anche nel caso in cui leda il godimento di luce, aria o panorama ai proprietari confinanti.

Opere in condominio – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: opere condomino

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom