• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Sì all’agevolazione prima casa per causa di forza maggiore

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Sì all’agevolazione prima casa per causa di forza maggiore. Tra i requisiti necessari per poter usufruire delle agevolazioni prima casa vi è il fatto che l’immobile deve trovarsi  nel Comune in cui entro 18 mesi  l’acquirente stabilirà la propria residenza.

Per cui qualora il richiedente l’agevolazione non risieda già nel Comune dove è situato l’immobile oggetto dell’acquisto, egli deve impegnarsi a stabilire lì la propria residenza entro 18 mesi.

L’acquirente decade dalle agevolazioni prima casa quando non trasferisce entro 18 mesi la residenza nel Comune in cui è situato l’immobile oggetto dell’acquisto.

agevolazione prima casaCosa succede, però, se chi ha usufruito dell’agevolazione prima casa non si trasferisce perché impossibilitato?

Sulla questione è recentemente intervenuta la Commissione tributaria regionale del Lazio, chiarendo, che il proprietario dell’immobile non perde i benefici prima casa nel caso in cui il mancato trasferimento entro 18 mesi sia dovuto al fatto che l’immobile risulti affittato e l’inquilino non lo liberi.

Il caso riguardava un soggetto che aveva acquistato un’abitazione nel 2005 per adibirla a prima casa; però, lo stesso non era riuscito a trasferirsi  nell’immobile entro 18 mesi dall’acquisto poiché l’immobile era affittato a terzi ed il relativo contratto di locazione si era risolto solamente nel 2007.

prima casaPer tale motivo l’Agenzia delle Entrate aveva recuperato dal soggetto richiedente l’agevolazione prima casa il tributo versato in misura ridotta e conseguentemente il soggetto aveva proposto ricorso contro tale atte impositivo. 

In ogni caso la Commissione tributaria regionale del Lazio ha stabilito che nel caso del quo l’agevolazione prima casa non può essere negata in quanto il mancato trasferimento è dovuto per causa di forza maggiore consistente nel fatto che l’immobile era affittato a terzi che non hanno provveduto a liberarlo.

Si consideri poi che chi non rispetta l’impegno al trasferimento della residenza  entro 18 mesi , oltre al pagamento della differenza tra l’imposta ordinaria e quella agevolata, è tenuto al pagamento di una  sanzione del 30%.

Con la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 105/E del 31 ottobre 2011 è stato previsto che chi ritiene di non poter rispettare l’impegno preso nel momento dell’acquisto della prima casa può revocare la dichiarazione di impegno contenuta nell’atto di acquisto dell’immobile prima della scadenza dei 18 mesi, mediante presentazione di un’istanza all’ufficio in cui l’atto è stato registrato.

In tal modo al soggetto che ha usufruito dell’agevolazione prima casa e che non è riuscito a trasferire la propria residenza nel termine di 18 mesi non verrà applicata la sanzione del 30%. 

 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: prima casa

You May Also Like

prima casa
Prima casa, imposta di registro al 2%
bonus prima casa
Bonus prima casa anche se si acquista per donazione
agevolazioni prima casa
Agevolazione prima casa in caso di successione o donazione

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom