
Stando a quanto riportato nella nuova riforma, ora l’assemblea può decidere l’apertura di un sito internet condominiale, curato dall’amministratore, per la pubblicazione che consenta la consultazione ed il download di tutta la documentazione assembleare e dei dati contabili. Sito web condominio: in arrivo con la Riforma.
Sito web condominio: in arrivo con la Riforma. Ogni condomino potrà accedervi con una password. Questa iniziativa è sicuramente vantaggiosa per i condomini in quanto garantirà maggiore trasparenza e facilità nella gestione della documentazione, come: verbali delle assemblee condominiali; pagamenti ed imposte; conteggi per gli interventi e suddivisione delle spese condominiali; programmazione per la manutenzione degli impianti e degli spazi comuni; regolamento condominiale; numeri utili; e così via.
In genere i siti web condominiali sono composti da tre sezioni principali:
-un pannello di controllo online per la gestione dei contenuti a cui l’amministratore condominiale può accedere tramite username e password.
-un’area privata a cui possono accedere solo gli utenti autorizzati dall’amministratore per consultare e scaricare la documentazione.
-una zona pubblica a cui chiunque può accedere e nella quale si possono trovare documenti, news o informazioni di interesse generale.
Per l’attivazione del sito è necessario il 50% + 1 dei votanti e dei millesimi. Le spese per l’attivazione e la gestione del sito internet sono poste a carico dei condomini.
Sito web condominio: in arrivo con la Riforma – di Elisabetta Paladini
Lascia un commento