• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Solidarietà debiti condominiali. Riforma condominio 2013

26 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

solidarieta debiti condominiali

L’amministratore di condominio esercita un mandato con rappresentanza. Solidarietà debiti condominiali. Riforma condominio 2013

 

Solidarietà debiti condominiali. Riforma condominio 2013. Per tale motivo il condominio è considerato come un unicum, ossia come una parte complessa considerata in modo unitario. Di conseguenza, gli effetti dei contratti stipulati dall’amministratore si riverberano direttamente nella sfera giuridica dei rapporti rappresentati.

solidarieta debiti condominialiPer quanto concerne invece  l’articolo 1123 c.c., relativo alla ripartizione delle spese in merito al quale per i debiti contratti dall’amministratore vi sarebbe la responsabilità di tutti i partecipanti al condominio, tale ripartizione ha una mera rilevanza interna oppure può essere opposta anche al creditore?

L’attuale riforma del condominio, introdotta con L.220/2012, ha reintrodotto la solidarietà a carico di tutti i condomini, sia pure con il temperamento del beneficium excussionis. Ciò sta a significare che tutti i condomini sono solidalmente responsabili per tutti i debiti condominiali, senza nessuna distinzione tra obbligazioni contrattuali e non possono, in caso di esecuzione, solo eccepire che il creditore deve prima agire nei confronti dei debitori morosi e solo dopo in caso di insoddisfazione nei confronti di altri condomini in regola con i pagamenti.

Solidarietà debiti condominiali. Riforma condominio 2013 – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Pompa acqua elettrica

Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi

23 Maggio 2023 By Redazione

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • 7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento
  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli

Cerca

Creato da Palcom