• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Centri storici: vincoli e intervento della soprintendenza

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

centri storici

La soprintendenza tutela, tra l’altro, i centri storici presenti in abbondanza nel nostro Paese. Centri storici: vincoli e intervento della soprintendenza .

 

Centri storici: vincoli e intervento della soprintendenza. Essa impone dei vincoli per i quartieri soggetti alla tutela dei Beni Artistici. In assenza di Piano particolareggiato, il quale imporrebbe dei vincoli anche per i lavori interni, per l’esterno vanno rispettate, previa autorizzazione, le tipologie presenti nel quartiere, per quanto riguarda le aperture, lo stile, i colori.Centri storici

Per la modifica degli stessi è necessaria un’autorizzazione della soprintendenza ai Beni architettonici.

L’Ufficio tecnico, oltre alla competenza per esprimere il parere così come previsto dalla Scia, ha un settore dedito alla vigilanza con l’appoggio dei vigili urbani che in caso di controllo verificano la corrispondenza tra il progetto ed il costruito. Questi ultimi hanno la facoltà di bloccare i lavori nel caso in cui ci sia una difformità tra il progetto e l’opera eseguita che supera una certa soglia di tolleranza.

In sostanza compito della sovrintendenza è conservare il quartiere, l’immobile, l’immagine del centro storico che il tempo ci ha tramandato.

Attualmente ad inficiare l’immagine di un centro storico concorrono anche i fili della corrente elettrica o del telefono i quali hanno un impatto negativo sull’estetica.

Centri storici: vincoli e intervento della soprintendenza  – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: tutela centri storici, vincoli

You May Also Like

lavori rimozione barriere
Lavori di rimozione delle barriere architettoniche
Lavori contro barriere architettoniche su immobili vincolati: rifiuto motivato
richiesta mutuo garanzie
Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom