• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Sospensione Imu per le abitazioni “assimilate”

28 Maggio 2013 by Redazione Lascia un commento

La circolare n. 2/DF risponde ad alcuni quesiti riguardanti l’IMU. Sospensione Imu per le abitazioni “assimilate”.

 

Sospensione Imu per le abitazioni “assimilate”. Nel documento si chiariscono le regole per il versamento della prima rata sulla base delle aliquote e della detrazione del 2012 prima della conversione in legge del decreto n. 35/2013.

Alcune incertezze sembrano riguardare l’assimilazione all’abitazione principale. Innanzitutto ricordiamo che è  il Comune che può assimilare all’abitazione principale l’immobile posseduto: a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente; concesso in uso gratuito a parenti in linea retta o collaterale, stabilendo il grado di parentela.

sospensione imuIn  ogni caso l’amministrazione comunale  nel proprio regolamento o deliberazione dovrebbe esprimere la volontà di effettuare l’assimilazione all’abitazione principale anche mediante l’applicazione:

− della medesima aliquota e detrazione per i soggetti residenti in istituti di ricovero, di cui alla lettera a);

− della medesima aliquota e/o detrazione per i casi di abitazioni concesse in uso gratuito, di cui alla lettera b).

Tornando alla  circolare n. 2/DF, quest’ultima  ha tenuto a precisare che, sia che l’assimilazione venga disposta per l’anno 2013, sia che sia stata decisa nel 2012 e non modificata nel 2013, si applicano le agevolazioni previste per l’abitazione principale e relative pertinenze, compresa, quindi, la sospensione del pagamento della prima rata dell’Imu”.

Quando invece  la casa coniugale viene assegnata al coniuge, a seguito di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, “si intende in ogni caso effettuata a titolo di diritto di abitazione. Quindi il coniuge assegnatario paga l’Imu ma come abitazione principale. La sospensione vale dunque anche per questa tipologia speciale. E, naturalmente, il beneficio spetta anche all’altro coniuge relativamente alla sua eventuale abitazione principale”.

Sospensione Imu per le abitazioni “assimilate” – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom