• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Subappalto nell’esecuzione dell’opera

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

subappalto

Subappalto nell’esecuzione dell’opera

Subappalto nell’esecuzione dell’opera. Ai sensi dell’art. 1656 c.c. l’appaltatore non può dare in subappalto l’esecuzione dell’opera o del servizio a meno che non sia stato a ciò autorizzato dal committente. Il subappalto può essere totale o parziale ed è regolato, in linea di massima, dalle stesse norme che regolano l’appalto.

Si ritiene che in caso di subappalto non autorizzato dal committente, questi possa solo agire nei confronti dell’appaltatore per la risoluzione del contratto di appalto, a meno che non abbia autorizzato tacitamente, nel caso di conoscenza seguita da inerzia, il subappalto.

subappaltoIl contratto di appalto e di subappalto sono del tutto autonomi: infatti, l’eventuale accettazione in sede di verifica dell’opera realizzata dal subappaltatore da parte dell’appaltatore( subcommittente) è del tutto irrilevante in sede di verifica tra quest’ultimo ed il committente, il quale può anche non accettare l’opera stessa.

Nel caso in cui il committente abbia autorizzato il subappalto si ritiene che egli non abbia comunque azione diretta nei confronti del subappaltatore. Pertanto, se il committente vuole far valere ad esempio la garanzia per eventuali vizi e difformità dell’opera deve rivolgersi all’appaltatore ; quest’ultimo poi potrà agire in regresso nei confronti del subappaltatore sempre che abbia comunicato a quest’ultimo la denunzia fatta dal committente entro 60 giorni dal ricevimento.

Il subappaltatore non risponde dei difetti dell’opera qualora si sia limitato ad eseguire gli ordini impartiti dall’appaltatore senza alcuna possibilità di controllo tecnico.

Vai alla pagina principale.

Subappalto nell’esecuzione dell’opera – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: appalti, appalto

You May Also Like

rovina e difetti immobili
Rovina e difetti immobili nell’appalto. Azioni possibili
denuncia vizi e difformita
Denuncia vizi e difformità. Appalto
responsabilita appaltatore
Responsabilità appaltatore. Contratto d’appalto

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Pompa acqua elettrica

Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi

23 Maggio 2023 By Redazione

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • 7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento
  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli

Cerca

Creato da Palcom