• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tabelle millesimali, le diverse tipologie

2 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

tabelle millesimali

La tabella millesimale generale determina la condizione necessaria per il funzionamento del massimo organo deliberante, l’assemblea, nonché per il riparto delle spese relative ai beni comuni. Tabelle millesimali, le diverse tipologie

 


Tabelle millesimali, le diverse tipologie. Nei condomini avremo così una Tabella A che determinerà la misura del voto del condominio in assemblea e la misura dell’onere di spesa a sua carico. Tale tabella sarà utilizzata nei seguenti casi:

-per il calcolo delle maggioranze millesimali richieste dalla legge per la validità della costituzione delle assemblee condominiali;

-per il calcolo delle maggioranze richieste dalla leggtabelle millesimalie per la validità della delibere assembleari;

-per la ripartizione delle spese in conformità dell’articolo 1123, primo comma, c.c., per il godimento delle parti comuni, per la prestazione dei servizi nell’interesse comune, e per le innovazioni deliberate a norma degli articolo 1120 e 1121.

E ancora, si avranno tante tabelle millesimali di gestione  a seconda di quanti saranno i servizi condominiali da usare al solo fine della ripartizione della spese.

Per quanto concerne i casi di proprietà ad uso differenziato , i più comuni sono quelli che riguardano le scale, l’impianto di ascensore e l’erogazione del calore. Invece i casi rincorrenti di proprietà ad uso separato, detta anche proprietà parziale, sono quelli che riguardano le palazzine separate le une dalle altre.

Ora diamo uno sguardo alle tabelle di solito utilizzate:

-TABELLA A: è quella generale, richiamata dagli articolo 1118 e 1123, primo comma c.c., Questa tabella è essenziale per il condominio. Può essere vista come una “tabella madre” poiché da essa originano , spesso, anche le altre tabelle;

-TABELLA B: è relativa alla gestione della spesa concernete le scale e quindi attiene a un bene comune suscettibile di un uso differenziato o separato;

-TABELLA C: è relative alla spesa concernente la manutenzione e l’esercizio dell’ascensore;

-TABELLA D: è relativa alla spesa concernete l’erogazione di calore da parte dell’impianto centrale di riscaldamento.

A queste tabelle ne potrebbero essere aggiunte delle altre , come ad esempio quella concernete la pulizia e l’illuminazione dell’androne di accesso alla scala e all’ascensore (TABELLA E) e quella per la ripartizione delle spese di portierato (TABELLA F).

Tabelle millesimali, le diverse tipologie – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, tabelle millesimali

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom