La collocazione del caminetto Caldo e accogliente, il camino acceso è sicuramente uno dei punti che attirano l’attenzione dei presenti. Il profumo della legna da ardere e lo scoppiettio dei ciocchi evocano sempre piacevoli sensazioni. Il caminetto sembra indispensabile, dà valore alla casa e spesso funge da oggetto d’arredo, di piacere e prestigio. Per quanto concerne la sua … [Leggi di più...] infoIl camino e il suo posizionamento
guida camino
Camino e calore: come si propaga il calore
I tre sistemi con cui si propaga il calore Ci sono tre sistemi con cui si propaga il calore emesso da un camino: la conduzione, lo scambio per convenzione e lo scambio per irraggiamento. La conduzione: è la modalità di propagazione del calore dei corpi solidi. Si tratta della trasmissione dell’agitazione termica da particella a particella senza spostamenti di materia. … [Leggi di più...] infoCamino e calore: come si propaga il calore
Camino: legna e combustibili alternativi
I combustibili per il caminetto: dalla classica legna ai combustibili alternativi La legna è il più antico combustibile usato dall’uomo per il riscaldamento e la cottura dei cibi. Generalmente quella commercializzata per il riscaldamento proviene dai boschi gestiti e coltivati appositamente per produrre legna da ardere. La scelta di quest’ultima è legata a tre fattori: -la … [Leggi di più...] infoCamino: legna e combustibili alternativi
Pericoli del camino: Combustione e monossido di carbonio in totale sicurezza
I pericoli del camino spesso sottovalutati. Norme e pratiche per godere del caminetto in totale sicurezza La combustione è una reazione chimica in cui un combustibile (legna) si combina con un comburente (aria) sviluppando calore e luce. Affinché una combustione possa avvenire è necessaria la presenza di un combustibile, un comburente ed il raggiungimento della temperatura di … [Leggi di più...] infoPericoli del camino: Combustione e monossido di carbonio in totale sicurezza
Il comignolo. Come deve essere la parte terminale della canna fumaria
Il comignolo è la parte terminale della canna fumaria ed ha la funzione di disperdere nell’atmosfera i prodotti della combustione nel camino. Assume forme differenti a seconda delle tradizioni locali o degli stili architettonici. Il comignolo deve evitare la penetrazione di corpi estranei (pioggia, neve, volatili o altro) per questa ragione la maggioranza dei comignoli ha una … [Leggi di più...] infoIl comignolo. Come deve essere la parte terminale della canna fumaria