• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Testo unico edilizia. Le novità introdotte dal T.U. in materia edilizia

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Testo unico edilizia. Le novità introdotte dal T.U. in materia edilizia

Testo unico edilizia. Le novità introdotte dal T.U. in materia edilizia

Il D.P.R. del 6 giugno 2001 n. 380 ha introdotto nel nostro ordinamento in Testo Unico in materia edilizia il quale ha riordinato e dato unitarietà alla complessa normativa esistente in materia. Tale testo unico contiene i principi fondamentali e generali e le disposizioni per la disciplina dell’attività edilizia.

Le principali innovazioni del testo unico edilizia rispetto al passato sono le seguenti:

1.    è stata soppressa l’autorizzazione edilizia, riducendo i titoli abilitativi al permesso di costruire e alla denuncia di inizio attività;

testo unico sportello unico edilizia2.    è stato soppresso il parere obbligatorio della commissione edilizia e la procedura per l’ottenimento del certificato di agibilità in modo da snellire il procedimento per il rilascio del permesso di costruire;

3.    è stato istituito lo sportello unico dell’edilizia con la funzione di raccordo tra i privati, le amministrazioni comunali e le altre amministrazioni chiamate ad esprimersi in riferimento agli interventi in materia edilizia;

4.    è stato previsto solo il certificato di agibilità, anche per i locali ad uso abitativo, in luogo dei due precedenti certificati di abitabilità e agibilità;

5.    è stata abrogata quasi interamente la Legge 47/1985, come pure diverse norme della Legge Bucalossi e della Legge Urbanistica.

Il T.U. è entrato in vigore il 30 giugno 2003, mentre la parte relativa alle norme in tema di sicurezza degli impianti il 1 gennaio 2004

Testo unico edilizia. Le novità introdotte dal T.U. in materia edilizia – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: edilizia, legge, norma, sportello unico, testo unico

You May Also Like

agibilita edilizia
Agibilità edilizia: semplificazione varata in Puglia
Origine delle volte a stella
Origine delle volte a stella
silenzio assenso
Silenzio-assenso con limiti in edilizia. Decreto del Fare

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom