• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

No Imu sulle case popolari per l’Unione Inquilini

30 Giugno 2012 by Redazione Lascia un commento

Rata Imu

Unione Inquilini: “No Imu sulle case popolari”.

“I comuni rinuncino alla quota statale dell’Imu sulle case popolari, così come ha già fatto il Governo”.

Battaglia dell’Unione inquilini: No Imu sulle case popolari

Questo l’appello che parte dall’Unione Inquilini nei confronti degli amministratori municipali. Alla base c’è la riflessione sulla mattanza provocata dalla nuova tassa ai danni delle case popolari nelle città italiane.

No Imu sulle case popolariPerché l’ANCI tace a questo proposito? Si interroga Walter De Cesaris, segretario nazionale dell’Unione Inquilini, definendo l’Imu sulle case popolari un’assurdità, poiché “va contro i principi dell’edilizia sociale che nel resto d’Europa è basata sul sostegno e sui finanziamenti dello Stato e delle municipalità. Per contro, l’Italia rischia di essere l’unico paese al mondo in cui sono le case popolari a finanziare le casse pubbliche”.

Ma andiamo con ordine: con il DL 16 del 2012, è stata approvata la norma che abolisce la quota dell’IMU destinata allo Stato sugli alloggi ex IACP.

Ora spetterebbe ai comuni rinunciare alla propria quota, azzerando l’IMU sulle case popolari, proprio come avveniva quand’era in vigore l’ICI. Un comportamento auspicabile, come commenta la stessa Federcasa, associazione che unisce gli Istituti delle case popolari.

No Imu sulle case popolari“E’ ora che anche i comuni –si legge nella nota- riconoscano il ruolo sociale svolto dall’edilizia residenziale pubblica e riducano drasticamente l’aliquota comunale dell’IMU sugli alloggi di proprietà degli ex IACP. Solo così  può essere in parte compensata la scarsità di risorse finanziarie necessarie a soddisfare adeguatamente la domanda di alloggi per le famiglie”.

Purtroppo però, sottolineano dall’Unione Inquilini, i fatti vanno in un’altra direzione. A Napoli, ad esempio, il comune ha stabilito un’aliquota dello 0,76 per mille per le case popolari, come se fossero seconde case, e non prime case offerte a canone sociale ad assegnatari per obbligo di legge. E non si tratta di un caso isolato.

Da qui la proposta dell’Unione, sostenuta da una petizione popolare, di esentare completamente dall’Imu il sistema delle case popolari. E l’invito, ai comuni che hanno già deliberato per assoggettare gli istituti delle case popolari, di invertire la rotta.

No Imu sulle case popolari per l’Unione Inquilini – di Maria Pia Mazzotta

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: ici, imu, pagamento Imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom