• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Verbalizzazione delibere assembleari: obbligatorietà

10 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

Voto in condominio

Se, in un’assemblea condominiale, la  mancata verbalizzazione è causa di annullabilità delle delibere e quindi suscettibile di perfezionamento con la decorrenza dei termini previsto dall’articolo 1137 c.c., come può essere rispettato il diritto d’informazione? Verbalizzazione delibere assembleari: obbligatorietà

 

Verbalizzazione delibere assembleari: obbligatorietà. Esso deve essere valutato sotto due aspetti diversi: il diritto d’informazione contingente e quello storico.

verbalizzazione delibere assembleariIl primo si riferisce alla formazione e perfezionamento della volontà assembleare, attraverso la giusta trasposizione con forma scritta dei requisiti di validità dell’assemblea e delle delibere da essa adottate; il perfezionamento avviene con la comunicazione ai condomini assenti del verbale dell’assemblea e la mancanza di un’opposizione giudiziale. La certezza del rispetto di tale diritto d’informazione si ottiene dalla sola trasmissione del verbale e non dall’indicazione orale dell’attività assembleare.

Il diritto d’informazione storico riguarda invece la validità temporale delle deliberazioni adottate dall’assemblea dei condomini che non subiscono alcuna trascrizione temporale. Ciò rende necessario avere un archivio storico dell’attività assembleare che solo un registro può garantire negli anni.

Insomma detto questo si comprende quanto sia importante, ma soprattutto obbligatoria la trascrizione di un verbale. Anzi, proprio su questo punto si è espressa anche la Cassazione con la sentenza 2101/1997 in cui evidenzia l’impossibilità di ricorrere alla prova testimoniale diretta a dimostrare una volontà assembleare difforme da quella indicata nel verbale proprio perché la delibera deve risultare in forma documentale. Il principio dettato da tale sentenza parte proprio dal principio di obbligatorietà della verbalizzazione.

Verbalizzazione delibere assembleari: obbligatorietà – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: assemblea condominio, condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom