• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Videosorveglianza condominio: disciplina post riforma condominio

7 Maggio 2013 by Redazione 2 commenti

videosorveglianza condominio

Finalmente il tema della videosorveglianza nelle aree comuni condominiali giunge ad un punto di certezza normativa dopo anni di interventi giurisprudenziali che ora prevedevano la necessità dell’unanimità, ora della maggioranza qualificata per deliberare l’installazione di tali impianti. Videosorveglianza condominio: disciplina post riforma condominio. 

 

Videosorveglianza condominio: disciplina post riforma condominio. Con la Riforma del condominio, il nuovo articolo 1122 ter del codice civile mette chiarezza disciplinando direttamente la videosorveglianza. In base a tale disposto, l’assemblea con la maggioranza degli intervenuti che rappresentano almeno la metà dei millesimi può deliberare l’installazione sulle parti comuni  condominiali di impianti di videosorveglianza.

videosorveglianza condominioLa disposizione, limitandosi a prevedere l’ammissibilità di una delibera di installazione si pone nell’ambito delle prescrizioni dettate dal codice della Privacy le cui norme non vengono derogate ma solo integrate.

Questo significa che vanno osservate tutte le disposizioni dettate dal codice summenzionato:

–          Le persone che transitano nelle aree videosorvegliate devono essere informate con appositi cartelli della presenza delle telecamere;

–          I cartelli devono essere visibili anche di notte nell’ipotesi in cui le telecamere funzionino anche in dette ore;

–          Se poi l’impianto è collegato alle forze dell’ordine, ciò deve risultare da un cartello specifico;

–          Le immagini registrate vanno conservate per un massimo di 24 ore, salvo esigenze di indagini di polizia o comunque esigenze giudiziarie.

Qualora tale prescrizioni non vengano seguite, ciò può comportare:

–          L’inutilizzabilità dei dati personali trattati;

–          Provvedimenti di blocco o comunque divieti di trattamento a cura del Garante della Privacy;

–          Eventuali sanzioni amministrative o penali, oltre richieste di risarcimento da parte dei soggetti danneggiati.

 Videosorveglianza condominio: disciplina post riforma condominio – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. paolo dice

    13 Maggio 2013 alle 02:40

    Articolo interessante e colgo l’occasione per complimentarmi per questo sito! veramente ben fatto e con tanti articoli utili!

    Rispondi

Trackback

  1. Antenne condominiali: cosa dice la Riforma del condominio ha detto:
    28 Maggio 2014 alle 19:21

    […] concernenti l’installazione sulle parti comuni dell’edificio volti a consentire la videosorveglianza su di esse” devono essere approvate dall’assemblea con la maggioranza indicata dall’art. 1136 […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom