• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Compravendita: garanzia contro il fallimento del venditore

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Compravendita: garanzia contro il fallimento del venditore. Quando si acquista  casa, la prima cosa da fare per non avere sorprese è quella di tutelarsi contro un eventuale fallimento dell’impresa venditrice. 

Ma come si fa? Innanzi tutto, appena si stipula il preliminare di vendita è necessario trascriverlo subito presso la Conservatoria dei registri immobiliari. Tale adempimento è utile specie se  il tempo che intercorre tra il compromesso e l’atto definitivo è molto lungo, l’acconto o a caparra da versare è abbastanza consistente e quando vi sia il rischio di fallimento del venditore. 

tutele acquirente casaPerò occorre considerare che anche la trascrizione del preliminare di compravendita non dà una garanzia immediata.  

Infatti, in caso di fallimento del venditore, il curatore fallimentare può decidere di trasferire il bene al compratore e riscuotere la differenza di prezzo tra quanto già versato come acconto e il prezzo totale pattuito. 

Tuttavia, il curatore può anche  decidere di non rispettare il preliminare ma di scioglierlo; in questo caso, solo se il preliminare è stato trascritto, il compratore diventerà un creditore privilegiato con una maggiore garanzia, rispetto agli altri creditori, di recuperare quanto versato. 

Se poi la trascrizione ha ad oggetto un preliminare guardante un’abitazione principale le garanzie sono maggiori in quanto il curatore fallimentare non potrà assolutamente sciogliere il preliminare regolarmente trascritto. 

In ogni caso è sempre necessario che tra la trascrizione del preliminare ed l’atto definitivo non siano trascorsi più di 3 anni o che si arrivi alla stipula del  rogito entro 1 anno dalla data indicata sul preliminare: se questo non accade gli effetti positivi della trascrizione del preliminare vengono meno. 

Naturalmente, trascrivere il preliminare di compravendita ha dei costi in quanto occorre rivolgersi ad un notaio. 

Però in compenso si hanno maggiori garanzie in caso di fallimento dell’impresa venditrice. 

garanzia contro fallimento venditore casaUn altro modo per tutelare l’acquirente di una casa costruzione dal rischio di eventuale fallimento del venditore è quello di far stipulare all’impresa costruttrice una fideiussione bancaria o assicurativa che però allo stato attuale non è ancora obbligatoria, quindi poco rispettata. Si veda sull’argomento:

LA CRISI DEL COSTRUTTORE

ACQUISTARE UNA CASA IN COSTRUZIONE: LA FIDEIUSSIONE

LA TUTELA DELL’ACQUIRENTE DI UNA CASA IN COSTRUZIONE

 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: costruzioni, preliminare, vendita

You May Also Like

contratto di compravendita
Contratto di compravendita: per scrittura privata o per atto pubblico
acquistare una casa
Acquistare una casa: fasi della trattativa
atto di compravendita
Vendita a catena

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom